04.04.2025 ore 18.30
E’ beverdì e di solito non mi dilungo…
Anche oggi ventelli raggiunti e superati quasi ovunque…
I cumuli avvistati lungo le dorsali appenniniche di levante e in particolare intorno al comprensorio avetano ci hanno provato, qualcuno si è pure allungato verso la linea di costa, ma senza mai evolvere in veri e propri cavolfiori e son rimasti cavolini di brucsel…
Stanotte serenazza total body che garantirà, soprattutto nelle zone interne, un tracollo termico rispetto ai valori massimi raggiunti quest’oggi con un’escursione tra le ore più calde e quelle più fredde anche di oltre 10/15 gradi…
Domani andrà in scena la più classica delle giornate primaverili…
Prevarranno le brezze di mare, e ci accorgeremo di quanto sia ancora freddo Mare Nostrum…
Brezze che faranno fatica a penetrare all’interno delle valli del profondo entroterra per cui mi aspetto massime limate lungo la costa, dove si dovrebbe far fatica a raggiungere la soglia, non solo psicologica dei 20 gradi, sostanzialmente stabili e localmente e nuovamente a quota 20 nelle conche interne…
Certamente farà più caldo all’interno del Catino Padano che lungo la battigia, ma sarà comunque una giornata gradevolerrima ovunque…
Gran Soleil semplicemente sontuoso, luminoso e luminescente…
Lo schiaffo, da nord-est, è atteso tra domenica sera e lunedì mattina, quando dalla porta spalancata della Bora triestina una parte dell’aria fredda destinata a scivolare lungo i versanti adriatici si incuneerà all’interno del Catino Padano…
Ma non aspettatevi il gelo lungo la costa e vedrete che difficilmente, di giorno, si scenderà al di sotto dei 14/15 gradi…
Il problema, ma ormai lo sapete, si potrà avere nei giorni successivi, in particolare le mattine di martedì e mercoledì quando esauritasi la sfuriata, il vento si placherà e qualora il cielo dovesse presentarsi sereno si potranno registrare valori negativi nelle bassure interne di Casa Liguria e all’interno del Catino Padano…
Io, col vostro permesso, andrei ad onorare il beverdì…
Bonsuar 😘