28.03.2025 ore 18
La ritornante in uno scatto del radar…
Il moto retrogrado perfettamente immortalato…
Da un solo “scrin sciot”…
Il portone atlantico chiuso a doppia mandata a ovest…
E le piogge in arrivo da nord-est…
In sintesi il panorama meteorologico che ci aspetta tra stanotte e domani sera, prima del miglioramento atteso per domenica…
Come potete immaginare, però, le precipitazioni non potranno mai assumere l’intensità e la diffusione tipica delle perturbazioni atlantiche…
Non giungono da noi dopo aver attraversato mezzo oceano Atlantico e aver fatto il pieno di vapore acqueo…
Ma in ogni caso, la giornata di domani, sarà notevolmente disturbata, come molti di noi… 🤣
La classica giornata da uno, icse, due…
Le aree più esposte saranno ovviamente quelle delle dorsali padane direttamente esposte alle correnti nord-orientali…
Qui, soprattutto sul settore centro orientale, mi aspetto le prime sgocciolate, i primi piovaschi e persino qualche rovescio tra stasera e questa notte con particolare insistenza sull’Appennino tosco-emiliano e in parziale trasferimento, domattina anche al resto di casa Liguria…
Le nostre montagne proveranno in tutti i modi a contenere il flusso umido proveniente da nord est e che impatterà lungo i nostri versanti settentrionali…
Ma qualcosa passerà, necessariamente, inevitabilmente…
Lungo la costa non sarà semplice e banale individuarne le modalità…
Anche perché se è vero che qualche piovasco sfonderà la resistenza montuosa e altresì vero che anche Mastro Eolo, nelle vesti di Sua Maestà, proverà e riuscirà a scavalcare la barriera naturale orografica delle nostre montagne…
E sarà curioso seguirne l’andamento…
Osservare il cielo con le nubi mai troppo basse muoversi dai monti verso mare e gli strumenti in tempo reale…
Perché se da una parte le precipitazioni proveranno a scavalcare l’ostacolo orografico per raggiungere la costa, il vento di caduta proverà ad asciugare parzialmente l’atmosfera nei bassi strati contrastandone il suo percorso sino al suolo…
E non tutto ciò che osserveremo dal radar raggiungerà il suolo…
Bulacchi certamente più sollecitati nelle zone interne, decisamente meno lungo la battigia dove al cielo grigio, a qualche virga, uno strappo qua e là e un piovasco che ce la fa ci trascineremo sino a sera con l’umore, la speranza e l’attesa del più classico dei sabati del villaggio…
Di Mastro Eolo ho già detto, di Don Mercurio tocca registrarne una lieve flessione in virtù di un Gran Soleil destinato a fare tanta, tantissima fatica…
E’ beverdì e tenderei a non tediarvi più… 🤣
Anzi, stasera si porta nonna Pina al cinema, per un beverdì fuori programma… 😁😁😁
Bonsuar 😘