Skip to content
Previsioni per mercoledì, 2 aprile 2025

01.04.2025 ore 19.30

Calo termico evidente rispetto a ieri…

Poche, pochissime le carezze a quota 20 e massime che hanno oscillato fra 16 e 19 gradi lungo la battigia, fra 11 e 16 gradi nelle vallate interne…

L’afflusso di aria più fresca s’è fatto sentire e ha dato un poderoso schiaffone ai valori folli dei giorni scorsi…

E se oggi avete percepito freddo, pensate che, rispetto alla prima decade di aprile, siamo ancora un pelino sopra media…

Mi chiedete del vento…

Non smetterà, ma cambierà leggermente vestito…

Da grecale, con una forte componente da est, nord-est diverrà decisamente più settentrionale con una predisposizione, soprattutto sul settore centro occidentale, ad assumere le sembianze del Travaso Padano…

In termini pratici?

Un filo più riparata la riviera di levante e il ponentissimo…

Maggiormente esposto il tratto di costa dal genovesato sino a Capo Mele con qualche sberla che potrebbe raggiungere e persino superare i 50 km orari…

Differenze che apprezzeremo anche da un punto di vista termico…

Stazionarie o in misurato rialzo lungo le due riviere…

In lieve limata allo sbocco dei valichi appenninici, in particolare del savonese e del genovesato occidentale dove traboccherà aria più fresca proveniente da un Catino Padano nel quale Madre Natura stenderà un trapuntigno difficile da scalfire…

A proposito di trapuntigno…

Anche a casa Liguria, Madre Natura, proverà a darci la buonanotte cercando di rimboccarci il trapuntigno che sta cercando di stendere sopra di noi da questo pomeriggio…

Un trapuntigno un po’ sgualcito quello che mi aspetto domattina, formato dalle solite nubi a quote medie in movimento costante e retrogrado da est verso ovest…

Gran Soleil pronto a combattere sin dalle prime ore, ma con una maggiore predisposizione alla vittoria, anche se parziale, nel corso del pomeriggio…

Qualche sgocciolata o piovasco possibile alle spalle del ponentissimo, rara ma non impossibile lungo la costa sottostante e persino qualche sfiocchettata al di sopra dei 1200/1300 metri sulle Alpi Liguri e i versanti padani dell’Appennino orientale…

Il tutto durante la notte e le prime ore del mattino…

Null’altro da segnalare vostro onore, se non che domattina, sveglia all’alba e partenza anticipata in direzione dei senzamare…

Il dove e il perché, però, lo scoprirete solo domattina…

Suar 😘

0
0Condivisioni