31.03.2025 ore 19
Strana giornata quella di domani…
Sebbene la porta atlantica resta chiusa, sbarrata e ben ancorata, e la circolazione generale continua a preferire il moto retrogrado, domani assisteremo ad una giornata che da un punto di vista della ventilazione sarà sostanzialmente simile, ma con effetti diversi…
La massa d’aria che giungerà da est avrà una bella manciata di gradi in meno, sia a 1500 metri, dove oggi abbiamo superato gli 8 gradi positivi e domani rasenteremo gli zero gradi, sia a circa 5mila e 500 metri di altezza, dove dai -18 di quest’oggi si passerà ad un bel gavettone d’aria gelida che raggiungerà, nel suo cuore più freddo un valore prossimo ai -30 gradi…
Sembrerà un pesce d’aprile, e invece no…
Le correnti da est sono bastarde per chi deve fare una previsione in terra ligure…
Hanno da superare la barriera appenninica, contorcersi, oscillare, ondulare, lenticolarizzarsi e precipitare a soldatino verso la linea di costa…
Inevitabile, dunque, la compressione lungo la battigia, ma con qualche grado in meno alla partenza, anche i valori massimi tenderanno a non replicare le temperature odierne anche se qualche carezza a 20 gradi sarà sempre possibile…
Al mattino mi aspetto i primordiali segnali di un cielo che proverà, con il passare delle ore, a pasticciarsi…
E lo farà, come sta facendo ultimamente, da est verso ovest…
Con le prime nubi stirate e deformate dal vento in quota…
L’aria più fredda comincerà a spingere e ad ammassare umidità lungo i versanti padani dell’Appennino orientale e delle Alpi Liguri dove sono attese le prime precipitazioni…
Qualcosa potrebbe cominciare a scappare anche lungo la costa, in una condizione meteo-climatica molto simile a quella di qualche giorno fa con i piovaschi e i rovesci in formazione sotto costa e in fuga per la vittoria verso Mare Nostrum…
Più protetto il medio levante e il levantissimo…
Maggiormente sotto tiro il genovesato e il ponente che, previsione difficilerrima, potranno assistere, soprattutto nel corso del pomeriggio, a veloci rovesci e a passaggi nuvolosi da monte verso mare più scenografici che efficaci da un punto di vista pluviometrico…
Da un punto di vista termico Don Mercurio prenderà certamente una gran bella scoppola in quota e nelle zone interne…
In calo ma un filo meno evidente anche lungo la costa dove la compressione agirà comunque per tutto il giorno…
Ma se oggi abbiamo compresso aria che partiva da valori folli in quota, domani avremo temperature più consone al periodo e dunque la compressione che agisce meccanicamente sempre con la stessa regoletta (1°C ogni 100 metri di caduta) non potrà fare i miracoli di questi giorni…
Gran Soleil a combattere per tutto il giorno…
Meglio durante la prima parte, dove potrebbe anche portare a casa una mezza vittoria ai punti…
In debito di ossigeno nel corso del pomeriggio quando l’ennesimo fronte con moto retrogrado dovrebbe provare a stendere il solito tappetigno dai “senza c” verso i senza bidè passando per i senza mare… 🤣🤣🤣
Qualche fiocco svolazzante intorno al comprensorio avetano e sulle Alpi Liguri anche a quote accettabili (1200/1400)…
Io, nel dubbio, punterò la cam di Cerreto Laghi, dove una bella saffioccata coreografica potrebbe non essere un pesce d’aprile…
E ocho al cielo, ovviamente, che potrebbe anche ripetere lo spettacolo delle nubi lenticolari dell’altro giorno…
Da casa igno è proprio tutto…
Che se non vado a spadellare ce lo dite voi alla first in arrivo sul binario 1 dopo 12 ore di lavoro… 🤣
Suar 😘


