Skip to content
Previsioni per domenica 9 marzo 2025

08.03.2025 ore 17.30

Dopo una settimana di tempo stabile e fotocopiato, e dopo la giornata più calda di tutta la settimana, di tutto il mese e di tutto l’anno in corso, Madre Natura avrebbe deciso che sarebbe ora di cambiare spartito…

Cambia l’orchestra, cambiano i musicanti, cambiano gli attori, cambiano gli scenografi, cambiano i protagonisti…

La dinamica l’avevamo già descritta a inizio settimana…

La DANA iberica, quella trottola ciclonica che ha imperversato per diversi giorni tra Spagna e Portogallo, isole Canarie comprese, ha scavato un solco nel quale, non gli è parso neppure vero, si è gettato un fiume d’aria fredda che sta dando vita a una vasta quanto intensa e profonda area depressionaria destinata ad essere presa per mano dalla corrente portante ovest-est e trascinata a forza verso il Vecchio Continente…

E lo farà nonostante la resistenza opposta dall’alta pressione che, entro lunedì, verrà spazzata via lasciando, dietro di sé, una situazione fortemente instabile che avrà le chiavi di casa del bacino del Mediterraneo…

L’esordio, domattina, me lo aspetto variabilmente pasticciato, con le prime sporcature a media quota che inizieranno ad affacciarsi su Casa Liguria in progressione da ovest verso levante…

Dovessero tardare anche solo che di pochi minuti, i più fortunati potrebbero persino godere di un’aurora colorata con i raggi mattutini di un Gran Soleil sbadigliante che andrebbero ad illuminare, dal basso, gli avamposti più elevati delle nubi in arrivo da occidente…

Nel corso della mattinata, il pasticcio del mattino tenderà a farsi sempre più grigio e sempre più minaccevole, mentre Mastro Eolo comincerà a fare le prove generali di convergenza…

Sua Maestà traboccante dal genovesato sin verso Capo Mele, Scirocchetto che, ancora assonnato, timido, inibito e deboluccio al mattino, dovrebbe rinforzare nel corso del pomeriggio per andare a scontrarsi proprio con Sua Maestà…

Le prime sgocciolate e i piovaschi primordiali potranno verificarsi sin dalla tarda mattinata ed interessare soprattutto il settore centro occidentale…

L’inizio delle danze, però, è atteso nel corso del pomeriggio, quando, digerite le lasagne domenicali, il fronte perturbato comincerà a bussare alla porta più occidentale al confine con i senza bidè…

Dove troverà il maggiordomo del nostro ponentissimo che gli spalancherà le porte di casa Liguria…

Le precipitazioni avanzeranno secondo il più classico degli schemi della cavalleria rusticana e tenderanno ad invadere tutta la regione, con una recrudescenza dei fenomeni in serata laddove la possibile, quasi probabile convergenza fra Scirocco e Tramontana andrà a disegnare una linea fortemente instabile che potrà persino essere accompagnata da fenomeni temporaleschi…

Tripla cifra decisamente alla portata soprattutto su tutto il settore centrale compreso tra savonese e Promontorio di Portofino…

Ma sarà fondamentale seguirne, centimetro dopo centimetro, l’evoluzione in tempo reale…

E domani non potrò che restare operativo, ma solo dopo la conclusione di un progetto che svelerò soltanto domattina, probabilmente in diretta…

Da casa igno, stasera, è davvero tutto…

Vi lascio con due tavolozze sostanzialmente diverse…

La prima, con una convergenza centrata sul settore centrale e i relativi picchi precipitativi…

La seconda che mostra l’opzione alternativa, dettata da uno Scirocco più cazzuto che andrebbe a disegnare una convergenza più occidentale simile alla mattina del 16 ottobre dell’anno scorso e picchi più elevati che andrebbero a concentrarsi sul savonese…

Cambieranno sino all’ultimo…

Ci aggiorniamo domani, e la seguiamo per tutto il giorno…

Senza ansia ma con rispetto per Madre Natura…

Bonsuar 😘

0
0Condivisioni