
3 marzo 2005, vent’anni dopo…
Chissà perché, ma tutti o quasi tutti ricordano l’incredibile nevicata del 3 marzo del 2005, e quasi nessuno ricorda quella del 26 gennaio dell’anno successivo
Il Blog del METEOROLOGO IGNORANTE nasce sostanzialmente dalla voglia, mai sopita, di condividere pensieri, considerazioni e un modo di approcciare la meteorologia fuori dai soliti schemi convenzionali, con un occhio (critico) alle politiche che riguardano la salute, l’ambiente, il territorio in cui viviamo, il rischio idrogeologico e la gestione delle allerte
Chissà perché, ma tutti o quasi tutti ricordano l’incredibile nevicata del 3 marzo del 2005, e quasi nessuno ricorda quella del 26 gennaio dell’anno successivo
Immaginate che dell’aria fredda entri dalla porta della Bora triestina, che attraversi tutto il Catino Padano e vada a sbattere contro le dorsali settentrionali del
Seguo la meteorologia da oltre 40 anni… In maniera maniacale, attenta e puntuale… Da quando, nel 2007, ho deciso di mettere in piazza le mie
Io son quello che rompe da sempre i coglioni… Ma la storia, signore e signori, è lunga e parte da lontano… Era il 2010, quando,
Il convegno a cui ho partecipato a Tortona quest’anno non era un evento fine a se stesso, ma aveva il nobile obiettivo di coinvolgere ragazze
Oggi siamo scappati in mezzo ai nostri boschi… Ne sentivamo veramente la necessità… Da sempre considero questo periodo il migliore per camminare nel cuore, nel
L’aria è un contenitore di vapore acqueo… Ma non è un contenitore infinito… A temperature diverse può contenere quantità diverse di vapore… Se è più
Ogni tappa dell’ignotur è un piccolo grande successo… Per mille motivi… Ed essere tornato a Finale Ligure dopo soli tre mesi e avere una sala
Una previsione non semplice… Un viaggio incredibile… Un’esperienza pazzesca… Con Andrea abbiamo vissuto, in diretta, il cambio della guardia… Partiti con scirocco impostato sul settore